In: Raramente pianifico quando vado a fare shopping, tendendo a pensare in fretta a ciò che non mi piace. Le verdure vengono sempre per prime, poi colmo le lacune con pesce o carne, anche se il più delle volte no. Il baule di questa settimana ha portato patate dolci e un enorme mazzo di carote, una zucca butternut dalla buccia sottile e un bellissimo cavolfiore color panna rappresa. Questi erano gli elementi costitutivi dei due pasti della settimana.
C’era un pollo arrosto da usare in frigorifero, la pelle dell’uccello era color miele e ancora profumata di timo e limone. Ho preso un grosso mazzetto di carote sottili, delle patate piccole con la buccia spolverata di terra, e poi le ho arrostite con spicchi d’aglio interi e rametti di timo. Per unire il pollo e le verdure, ho preparato una salsa al basilico e senape che dà una spinta al suo passo.
Durante la settimana è emerso un piatto più complesso, una salsa al curry per brillanti verdure autunnali: patate dolci e zucca con polpa di mandarino. La salsa aveva note tailandesi di foglie di lime, zenzero e cocco, ma era molto composta per capriccio. Ho aggiunto i semi di senape e una spolverata tardiva di nigella. Una cena di lavoro, le verdure sono state raccolte con il pane caldo, dopodiché abbiamo asciugato i piatti, ma sarebbe stato buono anche con il riso.
Patate dolci, zucca e cavolfiore con pomodoro e cocco
Un piatto di verdure profondamente aromatico e speziato che può essere servito con riso o, meglio ancora, credo, con pane morbido e caldo. Questa è una di quelle ricette che è più buona il giorno dopo, quindi se avete tempo di farla il giorno prima vi consiglio di farlo. L’aggiunta di lime, credo, sia fondamentale. aggiunge vivacità alla salsa rosso ruggine.
Serve 4 persone, generose
cipolla 2, medio-grande
olio di arachidi o vegetale 4 cucchiai
aglio 3 chiodi di garofano
zenzero Pezzo da 60 g
Curry in polvere 2 cucchiai delicati o caldi
Baccelli di cardamomo 6:00
semi di senape gialla 2 cucchiai
foglie di tiglio 6:00
peperoncino rosso 1-2, piccolo e caldo
pomodoro 2 contenitori da 400 g
patata dolce 500 g
zucca 750 g
cavolfiore ½:
latte di cocco 1 barattolo da 400 ml
seme di nigella 1 cucchiaio
Limes 2:
Sbucciare la cipolla e tritarla grossolanamente. Scaldare l’olio in una padella larga e profonda a fuoco medio, aggiungere la cipolla e lasciarla soffriggere per circa 10 minuti finché non inizia ad ammorbidirsi. Sbucciare e affettare molto sottilmente l’aglio. Sbucciare lo zenzero, quindi ridurlo in una pasta con una grattugia a denti fini (se ne hai una).
Mescolare l’aglio, lo zenzero e il curry in polvere nella cipolla. Apri i baccelli di cardamomo e macina i semi fino a ridurli in polvere utilizzando un martello e un mortaio o un macinaspezie, quindi mescolali insieme ai semi di senape e alle foglie di lime. Tagliare il peperoncino a metà, eliminare i semi e tritarlo finemente, quindi aggiungerlo in padella.
Unire i pomodorini alla cipolla, quindi coprire parzialmente con un coperchio, aggiustare di sale e lasciar cuocere per 20 minuti.
Portare a ebollizione una pentola piena d’acqua e posizionare sopra un cestello per la cottura a vapore o uno scolapasta. Sbucciare la patata dolce e tagliarla a pezzi grossi. Fate lo stesso con il burro, eliminando ed eliminando man mano i semi e i filamenti. Mettili entrambi in un cestello per la cottura a vapore, copri e cuoci a vapore per circa 15 minuti fino a quando saranno teneri.
Mentre cuociono a vapore, dividete il cavolfiore in grandi cimette. Quando le zucchine e le patate dolci saranno tenere, aggiungetele alla salsa, quindi cuocete a vapore il cavolfiore in pentola per circa 10 minuti fino a quando sarà quasi tenero, quindi aggiungete anche la salsa.
Lasciate cuocere il tutto fino a quando il cavolfiore e la zucca saranno abbastanza morbidi. Aggiungete il latte di cocco e lasciate sul fuoco fino a completo riscaldamento. Aggiungere i semi di nigella, tagliare a metà il lime e spremerli nella salsa, a piacere. Aggiustare il condimento con sale e una leggera macinata di pepe nero.
Verdure arrostite con salsa al basilico

Il condimento al basilico verde qui canta davvero e funzionerebbe anche con altre verdure arrostite come zucca, zucca e peperoni. Trovo che un barattolo vuoto con un coperchio stretto sia prezioso per preparare la salsa, che spesso si traduce in una consistenza più uniforme rispetto a quando mescolo diligentemente l’olio a mano. Un sontuoso accompagnamento ai salumi, ma anche un piatto che servirei da solo come cena leggera.
Serve 2-3
carota 400 g
patate piccole 400 g
olio d’oliva 4 cucchiai
timo 8 filiali
aglio 6 chiodi di garofano
Vestirsi.
aceto di vino bianco 2 cucchiai
senape di Digione 2 cucchiai
olio d’oliva 6 cucchiai
basilico 25 g, foglie e steli
Preriscaldare il forno a 220°C/gas mark 7. Grattugiare la carota, eliminare il gambo e le foglie e tagliare la radice a metà, dall’alto verso il basso.
Grattugiare le patate, non è necessario sbucciarle, quindi tagliarle a metà. Mettete le carote e le patate in una padella e versateci sopra l’olio. Aggiungere i rametti di timo nella padella, insieme a sale, pepe e spicchi d’aglio interi e non sbucciati. Mettete le verdure nell’olio, poi fatele soffriggere per circa 45 minuti, giratele dopo 25 minuti e continuate a cuocere fino a quando il tutto sarà morbido e dorato.
Per il condimento, versare l’aceto di vino bianco nella caraffa del frullatore o nel robot da cucina. Aggiungere la senape, poi l’olio d’oliva e le foglie e i gambi di basilico. Condire leggermente con sale, quindi condire con il condimento verde brillante.
Trasferite le patate e le carote in un piatto da portata o piatto, sbucciate l’aglio e aggiungetelo alle verdure, quindi versate la salsa.
Segui Nigel su Instagram @NigelSlater: