
Il software di oggi applicazioni stanno raccogliendo volumi di dati più grandi che mai e dare un senso a tali dati è fondamentale per promuovere l’innovazione esperienza del cliente e ottenere un vantaggio competitivo. Da un lato, le aziende devono far fronte a questa crescente abbondanza di dati, dall’altro, l’elaborazione e l’archiviazione stanno diventando sempre più economiche e i computer più potenti. Quando tutto questo si riunisce nel mondo moderno, una cosa diventa chiara. i dati vengono inseriti nel software. Cioè, i dati sono ora la forza trainante dietro le grandi applicazioni software e, nel panorama odierno, le aziende che non lavorano attivamente per trasformarsi in società di software rischiano di essere sostituite da una sola.
La tecnologia dei database è al centro di tutto. Il software è alimentato da database di grandi dimensioni e dal ruolo Banca dati sta crescendo solo a causa della proliferazione delle tecnologie digitali, della crescita di Internet e della crescente dipendenza dal processo decisionale basato sui dati. Non solo, ma stanno cambiando anche i modi in cui gli sviluppatori li utilizzano. A causa dei cambiamenti del settore, come il passaggio dall’infrastruttura dati locale al cloud, il modo in cui pensiamo al database deve essere reinventato. Ecco cinque ragioni per cui il tradizionale concetto di database è “morto” e perché è importante.
CEO e co-fondatore di Timescale.
Motivo 1. Fornitura di archiviazione e calcolo. niente più peso
Nel panorama di sviluppo frenetico di oggi, l’ultima cosa che gli sviluppatori vogliono è affrontare le complessità gestionali. banche dati, vogliono solo qualcosa che funzioni. Pensalo come il Wi-Fi. se è qualcosa di cui ci preoccupiamo durante la giornata, probabilmente c’è qualcosa che non va. I database si sono evoluti in ecosistemi complessi molto lontani dai loro predecessori dei decenni passati.
Sono passati da un luogo in cui le aziende archiviano tutti i loro dati all’utilizzo di più posizioni per archiviarli; tutto in fasi diverse che ora si stanno unendo. Le tendenze tecnologiche moderne mirano a rimuovere le complessità della gestione delle risorse di elaborazione e archiviazione, consentendo agli sviluppatori di concentrarsi su ciò che conta davvero, creando applicazioni innovative.
Causa 2: i confini tra i tipi di archivi dati sono confusi
L’avvento del cloud computing ha offuscato i confini tra database tradizionali, data warehouse e archivi. I servizi e le tecnologie cloud hanno trasformato il modo in cui i dati vengono gestiti, archiviati e analizzati. Con il cloud, gli sviluppatori hanno accesso a livelli di storage flessibili e scalabili database cloud e data warehouse e una perfetta integrazione di data lake e data warehouse.
Questo cambiamento riflette un approccio più flessibile e adattivo alla gestione dei dati. Ciò indica che il modello di database tradizionale non può più tenere il passo con la natura dinamica dei dati moderni.
Motivo 3: L’era dei database multipli
In passato, le aziende gestivano un unico database monolitico. Tuttavia, il panorama odierno richiede un approccio completamente diverso. Le aziende ora controllano una serie di database, ciascuno dei quali serve diversi servizi e fasi del ciclo di vita dello sviluppo. Questi database sono spesso temporanei, sviluppati per attività specifiche come sviluppo, test e gestione temporanea e quindi sottoposti a rotazione. Questa evoluzione evidenzia che l’attenzione si è spostata dall’avere un database nel cloud alla gestione completa del cloud. Infrastruttura IT. Questa transizione è fondamentale per sfruttare la potenza dei dati in modo agile e scalabile.
Motivo 4: il cloud computing sta cambiando le regole del gioco
l’ascesa di cloud computing ha completamente trasformato il modello di business tradizionale dei servizi software e di database. Nel modello di business tradizionale del database, l’azienda costruisce il software, lo spedisce e il cliente lo esegue. Ciò significa che le aziende forniscono semplicemente i pezzi e il cliente deve pagare per l’infrastruttura e il software.
Le società di cloud computing ora forniscono entrambi, consentendo a questi servizi cloud di diventare parte integrante della struttura dei costi di un cliente, rappresentando una parte significativa del costo delle merci vendute (COGS). Questo cambiamento sfida le aziende non solo a innovare, ma anche a ottimizzare i costi e trasferire tali risparmi ai clienti. Si tratta di un passaggio dalla semplice vendita di software alla fornitura di un servizio completo ed economicamente vantaggioso che integra software e infrastruttura.
Il database, una volta entità a sé stante, è ora parte integrante della rivoluzione del cloud computing. Mentre i fornitori di servizi cloud continuano a migliorare la propria offerta di database, le aziende hanno la possibilità di spostare la propria attenzione dalla gestione dell’infrastruttura allo sfruttamento della potenza dei dati. La morte dei database tradizionali inaugura una nuova era in cui la gestione dei dati non è solo una necessità, ma un vantaggio strategico.
Motivo 5: il servizio clienti è più importante che mai nel cloud
Il modello cloud non solo cambia il modo in cui il software viene distribuito e gestito, ma aumenta anche l’enfasi sul servizio clienti e sul supporto continuo. Nel modello software tradizionale, quando il software viene venduto o concesso in licenza, la responsabilità del suo funzionamento e della sua manutenzione ricade sul cliente.
Con i servizi cloud, il fornitore si assume le responsabilità operative, compresa la gestione dell’infrastruttura, gli aggiornamenti e la manutenzione. Questo cambiamento sta trasformando le aziende in innovatori e fornitori di un servizio clienti eccezionale. Nell’era del cloud computing, garantire la soddisfazione del cliente è fondamentale.
In conclusione, il concetto tradizionale di database ha subito una radicale trasformazione. Non è più un archivio statico, ma un catalizzatore dinamico per l’innovazione, l’economicità e la soddisfazione del cliente. La trasformazione dei database basata sul cloud sfida le aziende ad abbracciare il cambiamento e sfruttare il potere della reinvenzione. In un mondo incentrato sui dati, un database ridefinito è la chiave per sbloccare infinite possibilità. Abbraccia il futuro o rischialo.