December 9, 2023

Zucca, Cavolo e Brodo con Salvia Arrostita

La salvia e la zucca sono un abbinamento perfetto. Questo abbondante brodo a base vegetale è proprio ciò di cui ho bisogno quando le temperature iniziano a scendere.

Preparato 15 minuti
Cucinare 45 minuti
Servi 4:

500 g di zuccaad esempio delica, tagliato a spicchi
60 ml di olio d’oliva
Sale marino e pepe nero appena macinato
½:
cucchiaino di cannella in polvere
1:
c.c peperoncinoo ¼ di cucchiaino di scaglie di peperoncino
1:
semi di finocchio c/cmacinato grossolanamente
24 foglioline di salvia fresca
200 g di cavolo cappuccio
costole tritate finemente, foglie grossolanamente strappate
2 spicchi d’agliopelate e tritate finemente
il gusto di 1 limone, più succo per servire
1 litro di brodo vegetale

125 g di perle abbreviate

Preriscaldare il forno a 220°C (200°C ventilato)/425°F/gas 7. Disporre le fette di zucca su una teglia, irrorare con un cucchiaio di olio, condire e cospargere con la cannella, il pepe in grani e i semi di finocchio. Arrostire per 25-30 minuti fino a quando saranno morbidi e caramellati.

Nel frattempo, scaldare l’olio rimanente in una casseruola a fuoco medio-alto, quindi friggere le foglie di salvia fino a renderle croccanti e scolarle su carta da cucina. Aggiungere le costolette di cavolo a fette, l’aglio e la scorza di limone all’olio caldo e friggerle fino a renderle morbide. Versare il brodo e 250 ml di acqua, coprire e portare a bollore. Ridurre il fuoco al minimo, quindi cuocere a fuoco lento senza coperchio per 25-30 minuti, fino a quando lo scalogno sarà tenero.

Fuori dal fuoco, fate appassire le foglie di cavolo riccio, quindi aggiungete il succo di limone e condite a piacere. Dividete la zucca nelle ciotole, versatela sul brodo caldo e servitela cosparsa di salvia fritta.

Conte, salvia e scarti di zucca

La purea di zucca conferisce una dolce profondità di sapore e ricchezza a questi scones al formaggio. Faccio una doppia infornata e ne tengo la metà nel congelatore per tenermi al caldo in una giornata piovosa.

Preparato 10 minuti
Cucinare 45 minuti
compone 8 in punto

200 g di kabocha o zucca butternutPulitela, eliminate i semi e tagliatela a pezzetti di 2 cm
300 g di farina autolievitanteplus per ulteriore spolverata
1: cucchiaino di lievito in polvere
½:
cucchiaino di peperoncino in polvere
1:
cucchiaio di origano secco
Sale marino e pepe
, provare
60 g di burro grasso freddo
150 g
com:egrattugiato
60 ml di latticellopiù un piccolo extra per spazzolare
8 foglie di salvia

Preriscaldare il forno a 220°C (200°C ventilato)/425°F/gas 7 e rivestire una teglia con carta da forno. Cuocere a vapore la zucca in una pentola di acqua bollente per 15-20 minuti o finché sarà tenera. Lasciarlo raffreddare e poi, con l’aiuto di una forchetta, ridurlo in una purea liscia.

Setacciare la farina e il lievito in una ciotola capiente, aggiungere il peperoncino in polvere e l’origano, condire a piacere, quindi strofinare delicatamente con la punta delle dita nel burro fino a ottenere una consistenza fine e friabile. Cospargeteci 100 g di formaggio, aggiungete la purea di zucca e il latticello e mescolate con un coltello da burro.

Formare con l’impasto una palla con le mani infarinate, trasferirla su un piano ben infarinato e stenderla ad uno spessore di 2 cm. Utilizzando un tagliapasta rotondo di 5 cm infarinato, ritagliate dei dischetti di pasta frolla e posizionateli su una teglia foderata. Premere delicatamente l’impasto rimasto e continuare a tagliare i dischi di pasta fino ad esaurimento.

Spennellare leggermente la superficie con un po’ di latticello extra, spargere il formaggio rimasto sui piatti e ricoprire ciascuno con una foglia di salvia, premendola per fissarla.

Cuocere per 15 minuti fino a quando saranno dorati e lievitati, quindi servire immediatamente o a temperatura ambiente.

Pilaf di zucca con labneh, semi di zucca e burro marrone

Questo riso alla zucca dal sapore grande è un centrotavola vegetariano quasi senza sforzo per la tavola autunnale.

Preparato 15 minuti
Drenare 8+ ore
Cucinare 40 minuti
Servi 4:

500 g greco Yogurt
½:
cucchiaino di sale
50 ml di olio d’oliva
100 g di burro grasso
125 g di vermicelli di grano
2 cm di lunghezza rotto
5 spicchi d’agliopelati, 3 a dadini e 2 a dadini
1 pizzico grande zafferano
1 bastone cannella
4 baccelli di cardamomo verde
ferito
250 g di riso basmatisciacquare finché l’acqua non diventa limpida, quindi scolare
400 g di zuccapelate, senza semi e tagliate a dadini
30 g di uvetta dorataoppure orzo o ribes
3: cucchiaio di semi di zucca
Gustoso e succoso 1 limone
1:
cucchiaio di menta secca
3:
cucchiaio di prezzemolo a foglia piatta tritato finemente

Per preparare il labneh, versate lo yogurt in una ciotola con il sale e mescolate bene. Metti un colino sopra un’altra ciotola e fodera con mussola pulita. Versare lo yogurt salato al centro del pezzo, quindi unire i lati, attorcigliare per fissarli e legare con uno spago o un elastico. Trasferire in frigorifero ad asciugare per 8-12 ore o durante la notte. ti ritroverai uno yogurt dalla consistenza densa e compatta.

Per preparare il riso, scaldate in una padella l’olio e 40 g di burro. Friggere i vermicelli fino a doratura, quindi aggiungere l’aglio tritato e le spezie e cuocere per un minuto fino a quando diventano fragranti.

Aggiungere il riso sgocciolato, condire con sale marino e mescolare per ricoprire l’olio e le spezie. Mescolare leggermente il riso finché non sarà tostato e caldo, quindi versare 500 ml di acqua bollente e aggiungere la zucca e l’uvetta. Chiudete il coperchio, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 15 minuti, finché la zucca e il riso saranno cotti e tutta l’acqua sarà stata assorbita. Togliere dal fuoco e lasciare riposare per tre o quattro minuti.

Nel frattempo, scaldare il burro rimasto in un pentolino a fuoco medio-alto fino a renderlo schiumoso e ricco di nocciole, quindi togliere dal fuoco, aggiungere l’aglio tritato, i semi di zucca, la scorza di limone e la menta secca e mescolare. Mescolare il succo di limone.

Saltare il riso con una forchetta e versarlo su un piatto. Versare il labneh sul riso, irrorare con il burro dorato, quindi cospargere con il prezzemolo e servire.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *